MISURE DI PREVENZIONE Coronavirus Covid-19
A tutti i Familiari e Visitatori degli ospiti della Casa di Riposo Istituto Lega Sacra Famiglia di Brisighella
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge n.221 del 24 dicembre 2021 – Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 – riportiamo il testo dell’Art.7 –
Disposizioni per l’accesso di visitatori alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice
1. A decorrere dal 30 dicembre 2021 e fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, l’accesso dei visitatori alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice, di cui all’articolo 1-bis del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 maggio 2021, n. 76, e’ consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verde COVID-19, rilasciata a seguito della somministrazione della dose di richiamo successivo al ciclo vaccinale primario.
2. L’accesso ai locali di cui al comma 1 e’ consentito altresi’, ai soggetti in possesso di una certificazione verde COVID-19, rilasciata a seguito del completamento del ciclo vaccinale primario o dell’avvenuta guarigione di cui alle lettere b) e c-bis) dell’articolo 9, comma 2, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, unitamente ad una certificazione che attesti l’esito negativo del test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle quarantotto ore precedenti l’accesso.
3. Nelle more della modifica del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno 2021, adottato ai sensi dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, sono autorizzati gli interventi di adeguamento necessari a consentire la verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 di cui al presente articolo e la verifica del possesso delle medesime certificazioni verdi COVID-19 in formato cartaceo.
————————————————————————————————————————————————————————————-
La nostra struttura, quindi, si adeguerà alla presente normativa, pertanto l’accesso sarà consentito (SU APPUNTAMENTO) solo a chi è in possesso di GREEN PASS RAFFORZATO, nelle seguenti modalità:
– PER CHI HA EFFETTUATO LA “TERZA DOSE” DI VACCINO ANTI COVID-19, semplicemente mostrando il green pass rafforzato cartaceo, ove sia indicata la terza dose eseguita
oppure
– PER CHI NON HA EFFETTUATO LA TERZA DOSE VACCINALE, mostrando il green pass rafforzato cartaceo, oltre all’esito negativo del tampone (molecolare o rapido) eseguito entro le 48 ore precedenti l’accesso.
ALL’INGRESSO DELLA STRUTTURA OCCORRE RISPETTARE QUESTE INDICAZIONI:
1) INDOSSARE LA MASCHERINA FFP2 PERSONALE (senza valvola)
2) IGIENIZZARE LE MANI CON L’APPOSITO GEL FORNITO
3) COMPILARE IL QUESTIONARIO ANAMNESI VISITATORI
4) ATTENDERE ALL’INGRESSO LE ISTRUZIONI DELL’OPERATORE CHE RILEVERA’ LA TEMPERATURA CORPOREA
5) SEGUENDO LE INDICAZIONI DELL’OPERATORE, PRENDERE POSTO NELLO SPAZIO DEDICATO (INTERNO O ESTERNO), MANTENENDO SEMPRE IL DISTANZIAMENTO DALL’OSPITE DI ALMENO 1 METRO.
GRAZIE PER LA VOSTRA COLLABORAZIONE!
Brisighella, 28/12/2021
Centro Diurno “Casa Cimatti” di Faenza
Le attività socio-assistenziali diurne in questo periodo sono fruibili limitatamente ad un massimo giornaliero di n.14 ospiti.
Nuovi orari: dal lunedì al sabato dalle ore 7,15 alle ore 18,15.
Faenza, 28/12/2021
Link utili:
http://www.comune.faenza.ra.it/
https://www.regione.emilia-romagna.it/
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
————————————————————————————